Casinalbo

È la frazione più popolata del Comune ed è attraversata da nord a sud dalla via Giardini. Nel cuore della frazione, si trova la chiesa dedicata a S. Maria Assunta, edificata sull’area di una terramare.
Con la struttura di Villa Bianchi, Casinalbo offre all’intero territorio comunale un’ampia gamma di servizi per le famiglie e socio-assistenziali.
Nei dintorni di Casinalbo è possibile ammirare un gran numero di edifici storici privati di notevole pregio, tra i quali Villa Levizzani, ora sede del club “la Meridiana”, riservato ai soci, di stile tardo eclettico con un’interessante mescolanza di influenze neo-rococò e liberty. Da segnalare anche il percorso ciclo-turistico che collega la frazione con il capoluogo lungo il Torrente Cerca.
Per approfondire…