Carnevale dei ragazzi

27 febbraio – 1,2,3,4 marzo

Centro storico di Formigine

 

CARNEVALE DEI RAGAZZI

Città di Formigine – 67^ edizione

 

Giovedì 27 febbraio

Piazza Calcagnini

dalle ore 9
Degustazione delle “Frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte

ore 12
Degustazione di gramigna con la salsiccia e “Cherseinta” (gnocco fritto)

ore 14 – 17
Animazione musicale
A cura di Dj Ans

ore 14 – 17
ANIMAZIONE PER BAMBINI
A cura dell’Animazione Gebis

ore 15 – 17
NARRAZIONI PER BAMBINI dai 5 ai 10 anni
A cura delle insegnanti della Scuola Primaria Ferrari

ore 16.30, 17, 17.30, 18
Castello di Formigine
GIOCHI DI COLORI
Ideazione di un segnalibro scherzoso per bambini da 5 a 10 anni.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Prenotazione consigliata: Servizio Cultura castello@comune.formigine.mo.it

 

Sabato 1 marzo

Castello di Formigine

dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Apertura del museo del castello
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

ore 16
Castello di Formigine
ELEGANZA A CORTE
Le guide museali vi aspettano con abiti d’epoca e un laboratorio tematico!
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Prenotazione obbligatoria: Servizio Cultura castello@comune.formigine.mo.it

 

Domenica 2 marzo

dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Castello di Formigine
Apertura del museo del castello
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

ore 10-13
Castello di Formigine
MASCHERINE PER TUTTI I GUSTI
Atelier creativo per bambini 5-10 anni
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti  Servizio Cultura castello@comune.formigine.mo.it

 

Domenica 2 marzo

Piazza Calcagnini

dalle ore 9
Fiera in via San Francesco

dalle ore 10
Degustazione delle “frittelle di baccalà”, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte

ore 11
Bivacco degli zingari di Formigine e degustazione di piatti tipici

ore 12
Degustazione della polenta con salsiccia (oltre al menù del mattino)

ore 14 – 17
Animazione musicale, a cura di Dj Ans

ore 14
CORSO MASCHERATO con la Famiglia Pavironica e con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno e della Banda musicale Istituto Carlo Sigonio

ore 16
SPROLOQUIO DELLA “FAMIGLIA PAVIRONICA”

 

Lunedì 3 marzo

Biblioteca ragazzi Matilda

ore 17
A CARNEVALE OGNI STORIA VALE
Narrazioni per bambini dai 4 agli 8 anni
Su prenotazione a partire da venerdì 25 febbraio.
Vi aspettiamo mascherati!
Biblioteca Tel. 059 416356 – biblio.formigine@comune.formigine.mo.it

 

Martedì 4 marzo

Piazza Calcagnini

dalle 14 alle 19
Castello di Formigine
Apertura del museo del castello Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

dalle ore 9
Fiera in via san Francesco

ore 9
Distribuzione gratuita della “Cherseinta” (gnocco fritto)

ore 12
Degustazione dei maccheroni al ragù e della “Cherseinta” (gnocco fritto)

ore 14 – 17
Animazione musicale
A cura di Dj Ans

ore 14
CORSO MASCHERATO con il Re e la Regina del Carnevale
Partecipazione straordinaria della Strana Coppia di Radio Bruno

ore 16
DISCORSO DEL RE E DELLA REGINA DEL CARNEVALE

ore 16.30
Degustazione di un buon piatto di polenta al ragù, della “Cherseinta” (gnocco fritto) e patatine fritte

ore 17
CERIMONIA DI PREMIAZIONE in collaborazione con I.I.S. “A. Venturi” di Modena e proclamazione dei vincitori con la “Tempesta di bolle” di Alekos, il poeta delle bolle

PERCORSO DELLA SFILATA DEI CARRI
Partenza percorso della sfilata ed iscrizione delle mascherine singole in via Pio Donati, con la percorrenza delle seguenti strade: Via Pio Donati / Via Zanfrognini / Via Fiume / Via Piave / Via T. Trieste / Piazza Calcagnini / Via Forno Vecchio / Via Schedoni / Via Sassuolo.

Il percorso continuerà poi su Via Pio Donati e ripartirà con il medesimo tragitto anche per il secondo giro del corteo.

INFO:
Servizio Cultura e Turismo, T. 059.416373
cultura@comune.formigine.mo.it
Castello, T. 059.416145, castello@comune.formigine.mo.it

In caso di maltempo, il corso mascherato e la degustazione dei piatti tipici della domenica e del martedì saranno rinviati alla domenica successiva (9/03/2025). La degustazione dei piatti tipici del martedì si terrà ugualmente. Per avere informazioni sulla sfilata sarà attivo il seguente numero di telefono: 389 2556426.

Eventuali modifiche al programma saranno pubblicate su questo sito e sulla pagina facebook Comune di Formigine.

Volantino.pdf



Visit Formigine